La Cinta Nord
Ultimo aggiornamento: 21 aprile 2021, 10:32
Al di là della foce della laguna di San Teodoro, si trova La Cinta nord detta anche ‘La foce’, proprio per la sua posizione. Come la sua versione ‘più famosa’, anche qui ritroverete sabbia chiarissima ed acque cristalline, che nulla hanno da invidiare al suo alter ego più famoso.
Il mare
Il mare è pulito e le sue acque hanno tonalità azzurro-celeste. I fondali sono bassi e sabbiosi, ma si possono anche incontrare scogli affioranti.
I servizi offerti
La spiaggia di La Cinta nord offre ai vacanzieri un parcheggio gratuito. Vi è anche la possibilità di noleggiare sdraio e ombrelloni oltre a patini e piccole imbarcazioni a vela. Manca però un bar, dunque è meglio recarsi attrezzati almeno con acqua e bibite.
La laguna di San Teodoro
Alle spalle della spiaggia, vi è la laguna di San Teodoro, zona particolarmente importante per la biodiversità che vi si trova. Numerose le specie presenti sia aviarie (cormorano, airone, folaga, martin pescatore, gheppio, falco di palude) sia dei pesci (spigola, orata, occhiata). L’animale più identificativo di questa zona umida è il fenicottero rosa. Si può visitare tale area navigando su battello.
Come arrivare
La spiaggia di La Cinta nord è raggiungibile dalla spiaggia di Puntaldìa, dirigendosi verso sud e poi facendo un pezzo di strada a piedi.
Per arrivare alla spiaggia di Puntaldìa si percorre la SS125 Orientale Sarda verso nord e poi si svolta al bivio in località Lu Fraili verso Puntaldìa.