Puliamo San Teodoro, curiamo la nostra terra, proteggiamo il futuro

Comune di San teodoro

Data :

26 febbraio 2024

Puliamo San Teodoro, curiamo la nostra terra, proteggiamo il futuro
Municipium

Descrizione

“Puliamo San Teodoro, curiamo la nostra terra, proteggiamo il futuro.”
 
 
L’assessorato all’Ambiente, in collaborazione con Plastic Free Nord Gallura, organizza per i mesi di marzo ed aprile, 7 giornate ecologiche del territorio di San Teodoro.
Le squadre di operai comunali, i Barracelli, gli operai di Formula ambiente, unitamente ai volontari che quotidianamente mantengono puliti i nostri arenili saranno presenti: tutti i cittadini sono invitati a partecipare!
 
Ecco il calendario per gli appuntamenti per i prossimi sabato, con operazioni di pulizia dalle 09.00 alle 12.00 circa:
 
✅ 2 marzo: Montepetrosu, Cala Ginepro, Punta Molara
(𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑝𝑖𝑎𝑧𝑧𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑀𝑜𝑛𝑡𝑒𝑝𝑒𝑡𝑟𝑜𝑠𝑢)
✅ 9 marzo: Coda Cavallo, parcheggio Salinedda e Cala Suaraccia
(𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝐶𝑜𝑑𝑎 𝐶𝑎𝑣𝑎𝑙𝑙𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑐ℎ𝑒𝑔𝑔𝑖𝑜 𝐶𝑎𝑙𝑎 𝑆𝑢𝑎𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎)
✅ 16 marzo: Lu Fraili e Lu Impostu
(𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝐿𝑢 𝐹𝑟𝑎𝑖𝑙𝑖 𝑀𝑎𝑟𝑘𝑒𝑡)
✅ 23 marzo: Nuragheddu, l’Alzoni, Li Teggi
(𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑁𝑢𝑟𝑎𝑔ℎ𝑒𝑑𝑑𝑢)
✅ 6 aprile: Lu Lioni, Sitagliacciu
(𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝐿𝑢 𝐿𝑖𝑜𝑛𝑖)
✅ 13 aprile: Badualga, Terrapadedda
(𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑐𝑜 𝐵𝑎𝑑𝑢𝑎𝑙𝑔𝑎)
✅ 20 aprile: Franculacciu, Silimini
(𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑖𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑆𝑆 125 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑢𝑙𝑎𝑐𝑐𝑖𝑢 𝑝𝑜𝑛𝑡𝑒)
 
Nota: l’orario e il luogo appuntamento di ciascuna giornata verrà qualche giorno prima. In caso di condizioni meteo avverse verranno comunicati eventuali rinvii.
 
Le spiagge del territorio sono state escluse dal progetto in quanto costantemente monitorate e pulite da un gruppo di volontari operativi tutto l’inverno: l’Amministrazione non smetterà mai di ringraziarli @per il loro prezioso operato.
 
La disponibilità dei volontari nell'organizzare giornate ecologiche di pulizia del territorio rappresenta molto più di un semplice atto di cura ambientale. È la dimostrazione tangibile di una comunità che sceglie di prendersi responsabilità non solo per il proprio spazio vitale, ma anche per il benessere del pianeta.
 
Ogni volontario che dedica il suo tempo e la sua energia a queste iniziative contribuisce a creare un effetto domino di consapevolezza e azione, che si estende ben oltre i confini fisici della giornata di pulizia. Un gesto di speranza e di impegno collettivo, che ricorda a tutti noi il potere dell'azione comunitaria nell'affrontare le sfide ambientali.
 
Rinnoviamo quindi l’invito a tutta la cittadinanza, in particolare si singoli abitanti delle frazioni interessate per consentire una pulizia più precisa e puntuale.
Anche una piccola azione da parte di ognuno di noi, può fare una differenza significativa.
 
 
 
 

Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2024, 12:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot